Sticky Post

Roma una città troppo aperta?

Martedì 6 giugno – h. 17:00 / 20:00 Casa del 1° Municipio -via Galilei 53,ROMA incontro promosso dal Comitato Rione Monti AFFITTI BREVI A SCOPO TURISTICO, SPOPOLAMENTO E DEGRADO DEL CENTRO STORICO Il Comitato Rione Monti, considerata la crescita abnorme degli affitti brevi ad uso turistico e l’iperturismo da cui è afflitto il Centro storico...
Read More
Sticky Post

strade di artisti

dialogo sulle prospettive innovative per le arti di strada COSA VUOL DIRE FARE ARTE DI STRADA OGGI? Ne parliamo Giovedì 22 DICEMBRE 2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 in Casale della Massima via Alfonso Gatto, 39 – Roma “Strade di Artisti. Prospettive innovative e nuovi ambiti di specializzazione delle arti di strada” Nell’ambito della...
Read More
Sticky Post

Incontro in piazza di piccoli editori e comunità locali

Domenica 13 febbraio nel quartiere Pigneto di Roma si è svolta la prima “ Libera fiera del territorio del 2022” dedicata all’editoria indipendente e alla pedagogia libertaria. Piccoli editori indipendenti, lontani  dalla grande distribuzione, hanno portato i loro libri in piazza e hanno dialogato con residenti del quartiere , genitori della scuola Pisacane, produttori agricoli...
Read More
Sticky Post

APRITI, SCUOLA!

di Francesca Morpurgo Apriti Scuola è una rete diffusa sul territorio e formata dalle associazioni, comitati e gruppi di genitori di Roma che in occasione della chiusura delle scuole si sono uniti per dare vita a un movimento che chiede con forza non solo la riapertura a settembre, ma anche un miglioramento della scuola così...
Read More

A Grottaferrata Il secondo seminario della Rassegna Regionale INU Lazio

nella foto da sinistra: Lucia Fonti e Paola Carobbi Si è svolto il 16 gennaio scorso a Grottaferrata, nel cuore dei CastellI romani, il secondo degli otto seminari della Rassegna Regionale organizzata da INU Lazio in vista del prossimo congresso nazionale dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e patrocinati dalla Biennale dello Spazio Pubblico.  Il seminario, dal titolo “strategie Innovative di pianificazione locale tra...
Read More

Pedaggi urbani anche a Manhattan?

“Pedaggio urbano” è una delle traduzioni italiane di “congestion pricing”, la misura introdotta anni fa dal sindaco laburista di Londra Ken Livingstone e tuttora in vigore in quella città, e successivamente adottata in varie versioni a Stoccolma, Singapore e Milano. In realtà “pedaggio urbano” non è una traduzione felice, perché pone l’accento sugli aspetti impositivi...
Read More

Comunicato Stampa 23/05/2023 – INU

Roma, 23 maggio 2023. Al via - dal 25 maggio e fino al 27 - la Biennale dello Spazio pubblico 2023 che sarà preceduta, il 24 maggio, dalla Conferenza internazionale “Architetti competenti per Città competenti”, organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC).

#eSeInveceFosse…?

Il Laboratorio INU Giovani lancia la call for images “#eSeInveceFosse…? Immaginare lo spazio pubblico”, un concorso grafico e fotografico nell’ambito della Biennale dello spazio pubblico aperto a tutti coloro che, vivendo e osservando quotidianamente gli spazi della propria città, immaginano un contesto nel quale vivere diverso, più accessibile, inclusivo e verde.

MIRABILIA

FESTIVAL DELL’ARTE DI STRADA DAL 1 SETTEMBRE A CUNEO LA TERZA TAPPA DEL FESTIVAL MIRABILIA A CURA DI FNASFNAS (Federazione Nazionale Artisti di strada) lavora per aprire nuovi orizzonti per l’Arte nello spazio pubblico. Il Festival internazionale “Mirabilia” organizza a Cuneo il terzo workshop itinerante dopo Genova e Torino. Oltre allo showcase che presenterà le...
Read More
1 2 3 29
preload imagepreload image