Riqualificazione dell’ex “Teatro di posa 900” Istituto Luce – Cinecittà.
Municipio Roma VII Relatori: Monica Lozzi – Giuseppe Commisso L’intervento ricade all’interno del compendio immobiliare realizzato alla fine degli anni ’30 quale... Read More
Spazi per l’Arte all’Aperto
MUNICIPIO ROMA I CENTRO Dai pini abbattuti quattro aule all’aperto per la scuola Giacomo Leopardi Grazie all’iniziativa dell’Associazione dei genitori della scuola... Read More
PROGETTO CICLOVIA DELLE VALLI
MUNICIPIO ROMA III Il progetto riguarda la proposta con cui il Municipio Roma III ha partecipato al bando regionale 2019 per nuove... Read More
CICLABILITA’ E SENTIERISTICA
X Municipio Il decimo Municipio è ricco di ricchezze ambientali, paesaggistiche e storico-archeologiche. Nel territorio insistono la pineta (150 km di sentieri),... Read More
Recupero dei “luoghi” della Città Storica
MUNICIPIO ROMA I CENTRO Una città diversa è possibile a condizione che sia intrapresa una mobilità concretamente sostenibile. Nella città storica, nei... Read More
L’isola che non c’è: dalla Strada alla Piazza
RECUPERO DEGLI SPAZI ADIACENTI ALLE SCUOLE E CONDIVISIONE DELLE CORTI INTERNE Municipio: MUNICIPIO ROMA I CENTRO I tipi edilizi delle scuole storiche... Read More
Progetto Piedibus
realizzato presso l’I.C. Largo Oriani Roma, Municipio XII Introduzione Il progetto Piedibus nasce nel marzo del 2014 da un’idea del Consiglio di... Read More
MONTEVERDE CHE LEGGE
REALIZZATO PRESSO L’I.C. LARGO ORIANI ROMA, MUNICIPIO XII L’Istituto comprensivo Largo Oriani di Monteverde vecchio da quattro anni promuove una vera e... Read More
Tematica: La mobilità sostenibile
Municipio Roma VII Progetto: Infrastruttura ciclabile alternativa all’auto Relatori: Monica Lozzi – Giuseppe Commisso – Salvatore Vivace L’esigenza di creare un’infrastruttura alternativa... Read More
Isola Ambientale “Borgo Pio”
Le Isole Ambientali, previste dal Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) di Roma Capitale, sono zone urbane racchiuse all’interno di ciascuna maglia... Read More
CREA Centro di Ricerca di Educazione Ecologica e Ambientale
Con il progetto del Centro di Ricerca di Educazione Ecologica e Ambientale (CREA) il Municipio Roma V sta realizzando nella zona di... Read More
Il Sogno Trasformato
Con il progetto “Il Sogno Trasformato” il Municipio Roma V sta realizzando nell’ambito Tor Sapienza – Centro Carni uno spazio verde polifunzionale,... Read More
Mattatoio Tribale-Live performers meeting
La performance sfrutta uno spazio urbano trasformandone completamente i connotati, grazie all’utilizzo del Videomapping. E’ interessante constatare come il videomapping renda concreto,... Read More
WORKSHOP PER LA COSTRUZIONE DEL 1° PIANO TRIENNALE DI AZIONE PER IL CONTRATTO DI FIUME TEVERE DA CASTEL GIUBILEO ALLA FOCE
Il 24 Maggio 2019 presso la Sala Rome MACRO ASILO a Roma, si terrà il Workshop per la costruzione del 1° Piano... Read More
8 nuove idee per #baridamare
Il meta-progetto è stato redatto a cura della sezione pugliese dell’Istituto Nazionale di Architettura ed è il frutto di un protocollo di... Read More
ACQUA DALL’ATMOSFERA
Esiste un brevetto, che verrà industrializzato a breve. Si tratta una macchina di piccole dimensioni, che produce acqua potabile assorbendola dall’umidità presente... Read More
ORTOALTO. LE FONDERIE OZANAM
Ortoalto le Fonderie Ozanam, realizzato grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo e di altre fondazioni e aziende,ha costituito il primo... Read More
I Gioielli della Corona
I comuni dei “Gioielli della corona” e della “Route 96”, intendono rafforzare la loro area di attrazione culturale e turistica creando un... Read More
I SETTE SAVI DI FAUSTO MELOTTI. LA MAGIA DI UN RITORNO.
A cinque anni di distanza dall’esposizione voluta da SEA e dal Comune di Milano a Malpensa, i Sette Savi tornano nello spazio... Read More
Riqualificazione di piazza San Giorgio a Claut (PN) e ricostruzione delle fontane del Centro Storico
Sono state impostate e valutate alcune ipotesi progettuali al fine di individuare, tra più soluzioni, quella che presentava il miglior rapporto tra... Read More
Dallo Smartphone alla città
Come può la mano di un progettista, dalla semplice e naturale traccia di un cucchiaio, arrivare a disegnare un’entità cosi complessa come... Read More
Eco Station per l’Ex Snia Viscosa. Tutto è paesaggio
I quattro progetti urbani sono il frutto del lavoro dei corsisti della X edizione del Master di II livello “CasaClima – Bioarchitettura”,... Read More
Dall’edificio al quartiere: le nuove frontiere della certificazione di sostenibilità
La scala di edificio non permette di cogliere al meglio le opportunità di miglioramento della prestazione ambientale delle aree antropiche. Orientarsi verso... Read More
Il mio ‘Capitale Verde’: investire in conoscenza e nell’ambiente
In letteratura si fa riferimento a diversi tipi di capitale, enfatizzandone di volta in volta le specificità dei benefici. Ogni forma di... Read More
Verde e Spazio pubblico nell’ambito del programma Off Campus Residenza “Newton” -Polisocial 2019
L’obiettivo dell’iniziativa è di promuovere ed incentivare l’attivazione di rapporti sociali tra gli abitanti della residenza per studenti “Newton” del Politecnico di... Read More
Parco del Ponte della Musica
L’area del Parco del Ponte della Musica costituisce nodo centrale del sistema di attrezzature che va da Villa Glori al Parco di... Read More
Riqualificazione dei percorsi di accesso e fruizione del Borgo – Monteleone di Puglia (FG)
L’intervento è ubicato nel comune di Monteleone di Puglia (Fg) e interessa il “Borgo Nuovo” primo nucleo di espansione fuori le mura,... Read More
CAT.ARTI.CA: CATania ARTIstiCA
Il titolo “Cat.arti.ca”, è contrazione di “Catania Artistica” che sottende l’aspirazione del progetto, ovvero dimostrare come l’arte urbana a Catania possa essere... Read More
L’ACCOGLIENZA DIFFUSA _ MUTAZIONE E ADATTAMENTO DELLO SPAZIO PUBBLICO
Sabato 4 maggio 2019 alle ore 16:00 al Macro via Nizza 138, ROma l seminario indaga la mutazione delle modalità di accoglienza... Read More
Oltre la Strada
“OLTRE LA STRADA” è il progetto che il Comune di Brescia ha candidato al bando approvato con il DPCM 25 maggio 2016... Read More
Il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica della Sardegna.
Approccio generale alla pianificazione della rete ciclabile di livello regionale e applicazioni nel caso-studio del recupero della ferrovia dismessa Chilivani-Tirso. Organizzazione Promotrice:CIREM... Read More
La Stazione Pedonale
La Stazione Pedonale è un dispositivo dedicato alla persona che si muove in città in modo sostenibile.Come suggerisce il nome, vuole essere... Read More
Parco Campus Matera
#BeneComune, 3 maggio 2019 Il Nature-city LAB di Matera (DICEM, UniBAS) intende avviare un percorso partecipato per la costruzione di un Patto... Read More
Trame Urbane Vegetali
Istituzioni/organizzazioni coinvolte: Presidenza del Consiglio dei Ministri – ente finanziatore – Comune di Bergamo – Assessorato all’Ambiente, al Verde Pubblico e alle... Read More
Green network
Organizzazione: Sapienza Università di RomaCoordinatore e referente prof.ssa: Arch. Fabiola Fratini – fabiola.fratini@uniroma1.it Con la partecipazione di: Cedissia About, Letizia Appolloni, Ambra... Read More