Dossier RIUSO: Buone pratiche di progettazione urbana in Europa
Il progetto RI.U.SO., acronimo di Rigenerazione Urbana Sostenibile, ha preso le mosse a partire da analisi che si sono concretizzate in una serie di documenti redatti a partire dal 2012. Approfondimenti della tematica generale utili a inquadrarla nella realtà delle legislazioni regionali e soprattutto per creare le condizioni per un piano nazionale di rigenerazione urbana. È... Read More
IL TEMPO SOSPESO. 1990-2015
La mostra fotografica verrà inaugurata Venerdì 18 Dicembre alle ore 18,30 presso lo spazio “Semiottagono” nel complesso delle Murate di Firenze in Piazza Madonna della Neve, e rimarrà aperta sino al 24 di Dicembre, per poi spostarsi nei locali del Circolo Acsit di Firenze, in Piazza Santa Croce 19. La mostra dei fotografi sardi Davide Virdis e Stefano Pia... Read More
Al verde pensano (anche) i cittadini
le giuste sinergie con le Istituzioni in favore degli alberi A Trastevere nasce un percorso di dialogo e collaborazione tra le Istituzioni e l’Associazione “Trastevere Attiva”, che insieme ad altri quartieri aderenti alla rete romana “Quartieri Attivi” lancia il progetto di adozione di 39 alberi, dando un primo esempio applicativo in via Dandolo e viale... Read More
il cantiere della Domus Aurea ,un percorso di partecipazione
La Soprintendenza Speciale per il Colosseo, Il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma, in collaborazione con il Municipio Roma I Centro, invitano le cittadine e i cittadini a un percorso di comunicazione e consultazione pubblica sul progetto e per raccogliere indicazioni e suggerimenti per la successiva gestione del giardino e di un piano... Read More
Urban happines and Public Space
The complex degradations of the urban spaces and social behaviours, a progressive consesus on topics such as land consumption and urban regeneration, scarcity of resources and permanence of inequalities indicate the needs but also the possibility to influence the public opinin and the production of public policies oriented towards an integration between economy, environment and... Read More
Gli studenti della scuola “Mazzini” vincono il premio “Spazio pubblico e democrazia”
Grande successo degli alunni della Scuola secondaria di primo grado “G. Mazzini”, al concorso nazionale “Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d’Italia”, bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con la Fondazione Napoli Novantanove,. Lo scopo principale del concorso è stato quello di attirare l’attenzione sugli spazi pubblici e i... Read More
Al via la terza edizione di Source Firenze: la mostra di design autoprodotto
Tante novità per la terza edizione di Source, l’evento internazionale dedicato all’autoproduzione, dove il progettista segue direttamente l’intera filiera produttiva, dall’ideazione, alla realizzazione fino alla distribuzione. La mostra di design autoprodotto si terrà a Firenze dal 10 al 20 settembre all’interno della Limonaia di Villa Strozzi, mentre le attività di formazione si terranno nella villa sede del Sino Italian... Read More
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ENERGIE RIBELLI” A VIAREGGIO
Il 18 Agosto alle ore 17.30 nella Pineta di Ponente a Viareggio , presso la sede dell’Auser è stato presentato il libro “Energie ribelli” della sociologa Emma Viviani. Alla luce dell’esperienza che l’autrice ha condotto con un gruppo di giovani studenti dell’Università di Pisa a partire dal 2010, è stato presentato il fenomeno della... Read More
Comune di Fondi- prorogata la scadenza del concorso “Ritratti di città”
FONDI – E’ prorogata al 30 Settembre prossimo la scadenza del Concorso fotografico “Ritratti di città – Immagini di vita urbana nello spazio pubblico di Fondi”, bandito dalla 3ª Biennale dello Spazio Pubblico con il patrocinio del Comune di Fondi.
Il “Papa urbanista” ha parlato a 65 Sindaci in Vaticano
Papa Francesco ha invitato in Vaticano il 22 luglio, oltre al sindaco di Roma e di altre città italiane, anche i primi cittadini di città americane come New York, Seattle, San Francisco, New Orleans, ma anche grandi capitali europee (Parigi, Stoccolma, Madrid, ecc.) dell'America Latina e dell'Africa per parlare di sviluppo sostenibile
Prosperity, People and Planet in the Cities
Today and tomorrow, July 21st, seventy mayors from allover the world are conveying in Rome to discuss about climate change and the commitment of cities on this challenge. The main goal of tomorrow’s workshop, organised by the the Pontifical Academy of Sciences and the UN Sustainable Development Solutions Network on Cities and the Sustainable Development Agenda,... Read More
Concluso il concorso di idee per la riqualificazione di Piazza della Scala a Milano
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il concorso di idee per la riqualificazione di Piazza della Scala a Milano promosso dal Comune in accordo con Banca Intesa S. Paolo è stato vinto dal gruppo di progettisti guidato da Pierpaolo Tonin di Castelfranco Veneto scelto tra le 209 proposte giunte dall’ltalia e dall’estero. La decisione della giuria è motivata dalla scelta dei... Read More
Comunicato del comitato di coordinamento
Oltre 2000 persone hanno partecipato alla terza edizione della Biennale dello Spazio Pubblico che si è conclusa il 23 maggio negli spazi del Dipartimento di Architettura Roma Tre-ex mattatoio..
Piccole, grandi battaglie per la civiltà per l’associazione “Quartieri Tranquilli”
Quartieri Tranquilli è un’associazione impegnata nel creare nuovi progetti di volontariato che facciano diventare più vivibili e più solidali i quartieri di Milano, oltre a costituire un collettore di reti per realtà esistenti. Il primo impegno dell’associazione, fondata da Lina Sotis, è rindividuare e ridelineare i quartieri della città, ricreando luoghi con un’identità in cui... Read More
Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio
A Caltagirone, dal 29 maggio al 5 giugno 2015 si svolgerà la Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio, manifestazione che coniuga valorizzazione del paesaggio e dell’artigianato artistico ceramico in un progetto di sviluppo sociale, culturale ed economico. Sono partners dell’iniziativa la Biennale Internazionale del Paesaggio di Barcelona (ES), che porterà a Caltagirone a... Read More
MAKING SPACE FOR PUBLIC SPACE: International Round Table with International Organisations and Civil Society Actors
BACKGROUND The notion that public space is a key point of entry to sustainable development in an urbanizing word is gaining greater recognition as national and local policy makers, professionals and civil society actors advance towards the United Nations Conference devoted to Adequate Housing for All and Sustainable Urban Development, which will also discuss the... Read More
Report from the BiSP Final Event
The Third edition of the Biennial of Public Space closed its activities last week. 40 workshops and plenary sessions took place during the three-day final event at the Department of Architecture in the ex-Mattatoio in Rome. The following reports contain the activities developed during some of the workshops organised by several organisations. Download the Report from the... Read More
International workshop on Marketplaces as urban development strategies
The workshop on Marketplaces as urban development strategies was an international event within the Biennial of Public Space. It took place on May20, thanks to the collaboration of three universities (UVA-Amsterdam, Sapienza Università di Roma and TU-Delft) and the sponsorship of the Embassy of the Kingdom of the Netherlands in Italy. The workshop was divided in a... Read More
Il programma della biennale 2015
Come nelle precedenti edizioni, la Biennale dello Spazio Pubblico trarrà ispirazione da decine di eventi di carattere locale, nazionale ed internazionale, promossi da Pubbliche Amministrazioni, Università, Associazioni di cittadini, Organizzazioni professionali e culturali, Organizzazioni internazionali, con lo scopo di mettere a confronto esperienze, problemi e buone pratiche. I risultati confluiranno, assieme a laboratori paralleli e... Read More
Ostia: una sentenza del TAR dichiara l’accesso al mare un bene di tutti.
Ok ai varchi di Marino. Il Sindaco: dopo 25 anni una vittoria storica, ristabilita la legalità. È confermata la delibera con la quale l’amministrazione capitolina ha consentito l’apertura di accessi al mare di Ostia. Lo ha deciso la seconda sezione del Tar del Lazio. Respinte quindi le richieste di due società, proprietarie di due stabilimenti... Read More
100in1giorno – Il Festival della creatività urbana
Cosa succederebbe se centinaia di persone si mobilitassero nell’arco di 24h per dare vita insieme agli spazi pubblici della città? Si apre la call for ideas di 100in1giorno, il festival mondiale della creatività urbana, a Milano il 27 giugno 2015. Grazie alle idee dei cittadini i luoghi pubblici, dai parchi alle strade, dai giardini alle... Read More
INSANE LOVE
Micro-architetture pneumatiche per il Nuovo Cinema Palazzo 24 Aprile 2015 dalle ore 17:00 in Piazza dei Sanniti, Roma INSANE LOVE è un workshop di progetto guidato da Marco Canevacci ed ideato da Analogique e organizzato in collaborazione con il Nuovo Cinema Palazzo – Roma per il progetto e la costruzione istantanea di una architettura pneumatica. Il... Read More
Street food contest. Container: progetta la tua start up a This Is Food 2015
dal 29 al 31 maggio a Roma la manifestazione “This is food” cerca start up vincenti. Due container a disposizione dei progetti finalisti, tre giorni per allestire e gestire la propria idea di ristorante, in premio al vincitore 2000 euro, al secondo classificato spetteranno 500 euro. Le proposte devono essere inviate entro il 1 maggio.... Read More
Pe’ Strada
Buskers Festival for EMERGENCY Il 2 e il 3 maggio 2015 via dei Fori Imperiali a Roma si trasformerà in un gioioso Teatro di Pace: EMERGENCY e alcuni tra i più talentuosi artisti di strada italiani porteranno in strada un messaggio di accoglienza, tolleranza, multiculturalismo e libertà di espressione. Due giorni in cui musica e... Read More
Bimbi e bici a Centocelle
12 Aprile in piazza a Roma Bike to school Centocelle , presso le scuole Cecconi-Pezzani Centocelle, festeggia la fine dei cantieri della Metro C dando a tutti la possibilità di vivere, almeno per un giorno, un quartiere a misura di bambino. Domenica 12 aprile, presso l’isola pedonale compresa tra Piazza dei Mirti-Via dei Castani-Piazza San Felice da... Read More
Memorie Urbane: al via la quarta edizione.
Il più grande festival di street art mai realizzato in Italia. 40 artisti, 9 città, 4 province e 2 regioni, 13 paesi e 3 continenti sono i numeri che contraddistinguono gli attori riuniti attorno al più grande festival di street art italiano che da marzo a giugno trasformerà Gaeta, Terracina, Fondi, Arce, Latina, Priverno, Caserta,... Read More
Leggere la Città. Lo Spazio Pubblico.
Dal 9 Aprile 2015 al 12 Aprile 2015 Pavia Enti promotori: Comune di Pistoia Regione Toscana Provincia di Pistoia Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Cassa di Risparmio di Pistoia Lucchesia Farcom Unicoop Firenze Telefono per informazioni: +39 0573 371690 E-Mail info: cultura@comune.pistoia.it Sito ufficiale: http://www.leggerelacitta.it Comunicato Stampa: 60 appuntamenti, 60 ospiti, 20... Read More
COLORE ARCHITETTURA E CITTÀ
La cultura del progetto sostenibile a cura di Patrizia Colletta e Daniela De Biase La “luce” e il “colore” sono componenti fondamentali dell’architettura che connota ed esalta l’identità e il carattere culturale, sociale e ambientale della città del futuro. Le multiformi vie del colore vengono esplorate in questo libro che raccoglie i contributi del Convegno... Read More
Tombini Art: la città intelligente incontra quella creativa
Fino ad inizio gennaio 2016 la città di Milano racconta l’arte di strada attraverso ventiquattro tombini posizionati nel triangolo della moda sotto il cappello di un progetto intitolato: “Sopra il Sotto – Tombini Art raccontano la Città Cablata”, un nuovo linguaggio di arte e di comunicazione in città. A dipingere a mano le opere i... Read More
BiSP Prize 2015: A Journey to Good Practice Municipalities
BiSP Prize 2015: the First International Edition The Biennial of Public Space (BiSP) promotes the participation of municipalities in the definition of guidelines for quality public spaces through the dissemination of exemplary and replicable good practices. In order to pursue this goal, in 2013 the second Biennial of Public Space, in collaboration with the National... Read More
Photo Contest: Coasts and Rivers—Changing Landscapes
Photo Contest Sponsored by Legambiente and Rome’s Order of Architects How can photography be used to portray the continual transformation between the landscape and water? With almost 7500 kilometers of coastline and another 1200 km of rivers, Italy has abundant water resources. The relationship between coastline and the land constitutes not only a unique... Read More
Spiazziamoli
80 piazze a Roma per fare Comunità “Spiazziamoli” è una iniziativa promossa a Roma su ottanta piazze, lanciata da Libera e da tante realtà territoriali che si pone come obiettivo il non abbassare la guardia contro le mafie, in particolare sul patrimonio dei beni confiscati. L’iniziativa si è svolta all’inizio di marzo in una due... Read More
La foschia della Cina “Sotto la cupola”: il documentario choc sull’inquinamento.
Spazio pubblico e salute è il tema lanciato dal documentario ‘Under the Dome’: il mondo intero guarda un inferno in cui i bambini nascono malati e restano reclusi in casa. E il governo cinese non lo censura. Chai Jing è una famosa reporter investigativa, ha trattato spesso nel suo lavoro delle disgrazie ambientali della Cina.... Read More
IL LAGO CHE VOGLIAMO
Prima giornata di progettazione Sabato 14 Marzo Il 14 Marzo alle 10.30 parte il primo delle tre giornate coordinate con il Dipartimento Patrimonio del Comune di Roma per progettare un lago per tutt* all’interno del Parco delle Energie. Tre giornate tematiche, condivise e coordinate con il Comune di Roma per continuare ad affrontare i diversi aspetti... Read More